SPETTACOLI
DOVE – La notte della scimmia rosa
se è un sogno, chi dei due è il sognatore e chi il sognato?

- Un one girl show con musiche dal vivo -
In piena notte, su un marciapiede di periferia, illuminato da un lampione, un musicista di strada entra portando sulle spalle una donna completamente sbronza e semincoscente. La donna si riprende pan piano. Non ricorda nulla, non sa perché lo strano tipo l’abbia condotta lì, ricorda solo a tratti uno strano sogno in cui lei stessa era una colomba (da qui il titolo Dove) e incontrava una buffa scimmia rosa… Durante tutto lo spettacolo Ara (la protagonista) cerca di ricostruire l’accaduto e cerca un dialogo col taciturno e misterioso musicista, che nel frattempo ha allestito la sua postazione musicale, con contrabbasso, chitarra e cajon. Clark non parla, ma risponde in musica a qualsiasi domanda e ascolta volentieri i racconti e le confessioni e i ricordi di Ara. Ne nasce un dubbio: chi dei due sta sognando l’altro?”
DUE GONNE E UN DOPPIOPETTO
di Mary Cipolla
Un’Italia che taglia cuce e ricuce… che si ricicla

LO SPETTACOLO
Spettacolo scritto e ideato dalla brava Mary Cipolla in scena dal 26 aprile al 5 maggio al Teatro Jolly di Palermo. Sulla scena Mary Cipolla è affiancata dalle attrici Alex Elton e Caterina Salemi.
Anche per questo spettacolo, l’autrice dice di aver preso spunto dalla vita quotidiana e dal periodo storico che attraversa la nostra Italia. Ecco come lei stessa ce lo racconta: mi sono ispirata a un’Italia che taglia, cuce e ricuce…che si ricicla. Una metafora a cui si rivolge il lavoro modesto di due sartine che eseguono riparazioni di roba smessa, roba che andrebbe sostituita, ma…c’è la crisi.
E all’orizzonte…il sogno: entrare nel mondo, l’atelier di Madame Godette, ex diva, il cui nome rievoca un passato di piaceri e le cui fogge del vestire riecheggiano la faraonicità degli spettacoli di rivista del quale firmamento Madame Godette fu stella, anzi meteora. Il finale è a sorpresa, come si addice a ogni buona commedia italiana.”. Il divertimento, che scaturisce da una comicità istintiva e da un’ironia attenta e intelligente, è assicurato. Spettacolo da non perdere.
AMERICA’S GOT RHYTHM
Un racconto musicale coinvolgente che raccoglie musica, canto e coreografie

LO SPETTACOLO
Un meraviglioso concerto/spettacolo dedicato ad un viaggio musicale inconsueto e raffinato, un medley evocativo, riletto con unicità e abilità da questo gruppo di artisti poliedrici che presenteranno alcuni grandi classici della canzone americana del Novecento, dagli anni ’30 agli anni ’80, Un racconto musicale coinvolgente che raccoglie musica, canto e coreografie, ripercorrendo epici brani dal repertorio di George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin, Kurt Weill e molti altri ancora… interpretando e personalizzando con maestria ed eleganza. Una serata da non perdere.”
SPETTACOLI PER BAMBINI
STORYTELLING FOR CHILDREN

BIG EARS & HIS MAGIC BUBBLES
Con l’uso del bilinguismo e servendosi dello storytelling e il gioco dell’affabulazione, Alex Elton ci racconta le magiche storie delle bolle di sapone, attraverso un viaggio creativo dove far giocare, sognare e sviluppare la fantasia di ogni bambino. Ma non sarà da sola, si farà aiutare da un simpatico elefante, Big Ears, ed è così che Spotty, Dotty e Potty, tre bolle molto particolari prendono vita. Tutto in un mix di magia, bolle, formule magiche, colori e musica… una pillola di sano divertimento interattivo. Lo spettacolo è adatto a bambini dai tre ai sette anni.

CLOWNING WITH AESOP
Kit e Kat sono fratelli e sono due clown colorati, monelli e divertenti. Kit è furbo e la sa lunga, Kit è birichino e si caccia sempre nei guai. Ogni giorno per loro è ricco di nuove avventure, ma tra una “gag” e l’altra, il viaggio più istruttivo che compiranno sarà all’interno del mondo delle fiabe di Esopo, raccontate con una naturalezza evocativa e con una profonda conoscenza delle passioni umane. I nostri compagni di viaggio daranno vita a molti personaggi del regno animale. come la tartaruga, la lepre, la volpe, il cervo, il leone, caratterizzati secondo una tipologia psicologica convenzionale, e scopriranno, con le morali dell’autore, il valore e l’importanza dei diritti di ogni bambino attraverso la fantasia e la creatività.
Storytelling bilingue con filastrocche, maschere e gioco interattivo, adatto a bambini dai sette agli undici anni.

ARLECCHINO E PULCINELLA VANNO A LONDRA
Arlecchino e Pulcinella, occasionalmente trasferiti a Londra, vanno alla scoperta di luoghi e tradizioni anglosassoni. Dal confronto tra le tradizioni partenopee e quelle britanniche Pulcinella tira fuori una serie di battute e situazioni comiche. Arlecchino fa così da guida turistica a un Pulcinella critico e riluttante che sogna mandolini e sfogliatelle, paragona la pizza agli hot dog, la festa di San Gennaro a quella di Halloween, ma poi si fa conquistare dall’Inghilterra e dalla sua magia! Storytelling bilingue con filastrocche, maschere e gioco interattivo, adatto a bambini dai sette agli undici anni.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTAMI!
Puoi chiamarmi, inviarmi una email, o in alternativa compila il modulo che trovi qui sotto. Cosa aspetti?
- biancaalessandra.ara@gmail.com
- (+39) 338 83 60 391
